Migliori gomme 4 stagioni (2022), guida alla scelta
Se stai valutando l’acquisto di gomme 4 stagioni che garantiscano un basso consumo di carburante, la massima efficienza energetica e quindi minore impatto ambientale, sei nel posto giusto! Infatti, abbiamo qui valutato le diverse alternative sul mercato e identificato i cinque migliori modelli di pneumatici 4 stagioni del 2022.
La scelta di un treno di gomme 4 stagioni che abbia una bassa resistenza al rotolamento (fattore che incide per lo più sul consumo di benzina), non è sicuramente semplice.
Ricordiamo che con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici. Con questa ordinanza, l’UE intende sia promuovere l’efficienza economica ed ecologica che incrementare la sicurezza sulla strada offrendo allo stesso tempo più trasparenza al consumatore per ciò che riguarda il prodotto facilitando il confronto tra diversi pneumatici.
Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura europea secondo tre caratteristiche di performance: il risparmio di carburante, l’aderenza sul bagnato e la rumorosità (decibel). Tra queste prenderemo in particolare considerazione quella sull’efficienza nei consumi di carburante (6 classi – A, B, C, E, F, G; la classe D non viene utilizzata).
La classe A corrisponde alla prestazione migliore, mentre la G alla prestazione meno performante. Più è bassa la resistenza al rotolamento e meno carburante si consumerà per muovere il veicolo. La differenza tra classe “A” e “G” può anche essere di circa 0.65 litri ogni 100 km con un veicolo medio.
Noi ti guideremo nella scelta dei migliori pneumatici quattro stagioni dandoti un aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito al risparmio di carburante e quindi al migliore impatto sull’ambiente in termini di minori emissioni di anidride carbonica (CO2) e monossido di carbonio (CO). Tuttavia, prima di scegliere tali pneumatici è necessario verificare se si adattano alla propria auto, nonché al proprio stile di guida e alle proprie esigenze.
OFFERTE ACCESSORI AUTO
Resistenza al rotolamento
La resistenza al rotolamento delle gomme è causa di un notevole consumo di carburante.
Esso è il rapporto ottimizzato tra l’energia impiegata per il movimento e i fattori esterni che lo rallentano. Sulla resistenza al rotolamento influiscono, tra l’altro: la resistenza aerodinamica, il peso, la struttura ed il disegno del battistrada, i micro-slittamenti ed il livello di pressione.
Parlando in termini numerici, la resistenza al rotolamento di pneumatici può incidere fino al 20% sui consumi di carburante di un’auto, che si traducono naturalmente in emissioni nell’atmosfera.
Classificazione Energetica
Per tale ragione è stata resa obbligatoria per tutti i pneumatici in commercio la classificazione energetica, da inserire nell’etichetta europea in una scala a 6 livelli (da “A” a “G), nella quale le coperture a più alta efficienza e con una bassa resistenza al rotolamento sono catalogate con la lettera A, e poi via a scendere fino alla G. I pneumatici di classe B consumano 0.14 litri in meno ogni 100 chilometri rispetto a quelli di classe C. Mettendo a confronto una gomma di classe A con una di classe C, il risparmio ogni 100 chilometri arriva a 0.28 litri, mentre fra un pneumatico di classe A e uno di classe G la differenza è di 0.63 litri ogni 100 km.

Risparmio di carburante
In un anno, il risparmio di carburante tra uno pneumatico appartenente alla classe migliore ed uno appartenente a quella peggiore ammonta a circa 90 litri. In termini pratici, durante l’intera vita di uno pneumatico, questa quantità equivale a 5 pieni di carburante in meno (240 litri). *

* Consumo di carburante di un veicolo 7l/100 km. Chilometraggio annuale preventivato 15.000 km, 40.000 km durante l’intera vita dello pneumatico.
Inoltre, uno pneumatico con una resistenza al rotolamento inferiore riduce le emissioni di CO2 di 14 g/km.
Per maggiori approfondimenti ti suggeriamo di consultare questa guida ufficiale (in inglese) della commissione europea.
Quali sono le migliori gomme 4 stagioni
Eccoti una selezione dei migliori pneumatici 4 stagioni. Qui troverai una breve descrizione degli pneumatici ed una comparativa che ti permetterà di scegliere facilmente il prodotto che meglio consente di soddisfare le tue specifiche esigenze, in particolare con un occhio di riguardo ai consumi.
- Pirelli Cinturato All Season SF2 3PMSF
- Goodyear Vector 4 Seasons Gen-2
- Goodyear Vector 4 Seasons Gen-3
- Continental All Season Contact
- Michelin CrossClimate+
Il nostro giudizio è stato espresso valutando principalmente l’aspetto consumi (sono tra i pochi se non forse gli unici pneumatici ad avere il coefficiente di consumo carburante pari ad “A” o “B”). La migliore soluzione per te dipende ovviamente dal budget e dalle tue specifiche esigenze. In questa pagina troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per fare la tua scelta.
Caratteristiche e giudizio | Pirelli SF2 | Goodyear Gen-2 | Goodyear Gen-3 | Continental Contact | Michelin CrossClimate+ |
Etichetta UE | B/B/68 | B/B/72 | A/B/72 | B/B/72 | B/B/69 |
Giudizio | 9,7 | 9,4 | 9,8 | 9,5 | 9,6 |
Prezzo | Medio/Alto | Medio/Basso | Medio/Alto | Alto | Alto |
Target | Minore rumorosità | Miglior rapporto qualità/prezzo | Migliori consumi | Migliore durata | Il più venduto |
Pirelli Cinturato All Season SF 2
Il nuovo CINTURATO ALL SEASON SF 2 è la scelta ideale per gli automobilisti che cercano una soluzione di mobilità innovativa. Il prodotto All Season 3PMSF (Three-Peak-Mountain with Snowflake: il simbolo di un fiocco di neve inserito in una montagna stilizzata a tre cime) di nuova generazione è stato progettato per migliorare le prestazioni sia in condizioni urbane che di turismo, con particolare attenzione alla sicurezza in tutte le condizioni atmosferiche e alla resa chilometrica. La marcatura 3PMSF garantisce la perfetta usabilità sia in estate che in inverno nel rispetto delle normative, in modo da non doversi più occupare del cambio stagionale. L’esperienza di guida è premium, confortevole e sicura durante tutto l’anno grazie al “battistrada adattivo” che si adatta alle stagioni e alla guida. È il più silenzioso tra tutti quelli della prova, con frenate ridotte su asciutto, bagnato e neve. Offre lunga durata e bassi consumi di carburante, come certificato da TÜV e DEKRA.
Anche queste gomme sono disponibili nello store in varie misure.
Goodyear Vector 4 Seasons Gen-2
GOODYEAR VECTOR 4SEASONS Gen-2 è la scelta ideale per gli automobilisti che cercano ottime prestazioni di guida in tutte le condizioni meteorologiche, trazione in tutte le condizioni stradali e basso impatto ambientale. Offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo. Essendo in produzione da più tempo rispetto agli altri pneumatici 4 stagioni della comparativa, è più facile infatti trovarli in offerta.
Queste gomme 4 stagioni sono disponibili nello store in varie misure.
Goodyear Vector 4 Seasons Gen-3
Il GOODYEAR VECTOR 4SEASONS Gen-3 è la scelta ideale per gli automobilisti che cercano eccellenti performance su asciutto, bagnato e su strade innevate. Ha ottenuto il maggior numero di vittorie rispetto a qualunque altro marchio testato. Di più recente produzione (2020) rispetto alle G2, offrono eccellenti caratteristiche (migliore aderenza sulla neve, riduzione dello spazio di frenata e migliore maneggevolezza su asciutto e resistenza all’aquaplaning per l’intero ciclo di vita) ad un prezzo pur sempre contenuto.
Continental All Season Contact
Il CONTINENTAL ALL SEASON CONTACT è la scelta ideale in termini di minore resistenza al rotolamento e, grazie al disegno adattivo del battistrada, in termini di elevata aderenza su strade asciutte, innevate o bagnate durante tutte le stagioni..
Questi pneumatici sono disponibili nello store in varie misure.
Gomme 4 stagioni Michelin CrossClimate+
Le gomme 4 stagioni MICHELIN CROSSCLIMATE+ sono le più vendute in Europa. Questo pneumatico è stato progettato per offrire elevati standard di sicurezza nel tempo ed una grande durata chilometrica in tutte le condizioni meteo. Pneumatico “all season” ad uso stradale che offre una grande sicurezza in tutte le condizioni climatiche con aderenza eccellente sull’asciutto e sul bagnato e sicurezza e trazione sulla neve grazie alla sua particolare struttura a “V”. Vanta inoltre una durata chilometrica elevata e performance che durano nel tempo.
Anche questi pneumatici sono disponibili nello store in varie misure.
La scelta delle migliori gomme 4 stagioni
Tutti le nostre proposte sono accomunate dal fatto di avere un’elevata efficienza energetica pari ad “A” o “B”. I valori presentati in tabella e più in generale le etichette europee consentono di confrontare velocemente i diversi modelli e questo sicuramente aiuta nella selezione di un nuovo set di pneumatici 4 stagioni. Considerando la massima efficienza nei consumi, per noi il miglior set di gomme 4 stagioni è il Goodyear Vector 4 Seasons G3 di terza generazione. Anche gli altri modelli non sfigurano affatto nel confronto risultando in qualche caso anche migliori in altre classi di performance, come il Pirelli Cinturato All Season SF2 che eccelle in termini di silenziosità. La dimensione dei penumatici di riferimento presa in esame è stata, a titolo puramente esemplificativo, la 205 55 R16 con indice di carico e velocità pari a 94V. Ricorda, infine, che con le dimensioni dello pneumatico potrebbero cambiare anche le sue caratteristiche.
Per rimanere aggiornato su questo e altri argomenti iscriviti alla Newsletter.